RECENSIONE "Il sole è anche una stella" di Nicola Yoon
Buongiorno lettori!!
Come state? io tutto bene, ieri sono tornata dal mio weekend a Roma e devo dire che sono molto contenta. Ci voleva un pò di relax in questo periodo così frenetico!!
Oggi sono qui a portarvi una recensione di un libro che negli ultimi mesi è stato parecchio nominato sia sui vari blog che su YouTube :)
Il libro di cui vi andrò a parlare è "Il sole è anche una stella" di Nicola Yoon, edito da Sperling&Kupfer al prezzo di € 18,90 :)
Tra l'altro, l'autrice di questo romanzo è la stessa autrice di "Noi siamo tutto"
Come sempre, adesso vi lascio qui sotto la copertina del libro (che io personalmente adoro un sacco anche perchè è piena zeppa di colori) e la trama!
Trama
Natasha non crede nè al caso nè al destino.
E neppure ai sogni: non si avverano mai. Sua madre dice che le cose succedono per una ragione.
Ma Natasha è diversa. Crede piuttosto nella scienza e nella relazione causa-effetto. Ogni azione conduce necessariamente ad un'altra e cosi via. Sono le azione di ognuno a determinare il destino. Per intenderci, non è il tipo di ragazza che incontra un ragazzo carino in un polveroso negozio di dischi di New York e s'innamora di lui.
Eppure è quel che accade, proprio a dodici ore dall'essere rimpatriata in Giamaica insieme alla sua famiglia.
Lui si chiama Daniel. E' il figlio perfetto, studente modello e sempre all'altezza delle molte aspettative dei genitori. Quando è con Natasha, però, tutto è diverso. Qualcosa in lei gli suggerisce che il destino abbia in serbo un che di speciale - per entrambi.
Ed è come se ogni momento della loro vita li avesse preparati solo per vivere questo meraviglioso, singolo istante.
Recensione
Questo romanzo ultimamente, come vi dicevo prima, è stato parecchio chiacchierato su tutti i vari social e anche io devo dire che ho letto pareri alquanto contrastanti tra di loro.
Al che, ho deciso che anche io dovevo leggerlo per farmene un'opinione tutta mia in quanto non riuscivo a capire come mai ci fossero pareri estremamente diverso su un contemporaneo di questo tipo.
Il libro presenta quasi 400 pagine ma,
a differenza della mole che presenta, la storia scorre molto molto velocemente.
Per quanto riguarda la trama non vi svelo altro perchè sarebbe il caso che voi possiate leggerlo e scoprire tutto quello che accade tra i due protagonisti. Io tengo di più a riferirvi le mie opinioni ed impressione a riguardo che, purtroppo, non sono al 100% positive.
Come avete potuto capire leggendo la trama, vi è questa sorta di "storia d'amore" tra i due protagonisti che è praticamente sbocciata, nata e si è evoluta nel giro di 12 ore o poco più/meno.
La conoscenza in sè tra i due ragazzi a me è anche piaciuta, solo che a mio parere il fatto che entrambi si innamorino e arrivino ad amarsi in cosi poco tempo è davvero poco credibile e parecchio irreale.
Ci sta che magari vi sia una cotta ma accade tutto troppo rapidamente, il che non è una cosa che giova a tutta la storia in generale.
Passando allo stile di scrittura, devo dire che è parecchio semplice e scorrevole e questa cosa penso sia una nota positiva in quanto rende la lettura del romanzo molto veloce e piacevole.
Anche i capitoli sono parecchio corti, alle volte anche di una sola pagina quindi il libro si può leggere benissimo anche nel giro di qualche ora.
Ho apprezzato tanto anche che la storia fosse narrata dai due punti di vista differenti dei due protagonisti, cosa che ci ha permesso di capire e di scoprire i pensieri degli altri e che a questi si alternassero dei brevi capitoli dedicati ai vari personaggi secondari.
Io ci ho messo qualche giorno a leggerlo ma solo perchè ne stavo leggendo due contemporaneamente :)
Il ogn caso io vi consiglio di leggere questo libro se magari vi trovate in un periodo particolarmente impegnato ma ci tenete comunque a leggere qualcosa, oppure se vi trovate in un blocco del lettore che noi lettori odiamo tanto.
Per quanto mi riguarda, l'unica cosa negativa che ho trovato è stato l'evolversi cosi velocemente dell'amore tra i due protagonisti, cosa che nella vita reale non potrebbe mai accadere. Mi dispiace un sacco questa cosa perchè il romanzo in generale è davvero carino e questa cosa rende il tutto un pò falso ecco.
Io su Goodreads ho dato al romanzo 3/5 stelline ma in ogni caso, come vi ho detto prima, provate a dirgli una possibilità anche perchè potrebbe piacervi. Io vi ho semplicemente esposto le mie opinioni e non è detto che siano esatte.
Inoltre ringrazio di cuore la Sperling&Kupfer che mi ha gentilmente inviato una copia di questo romanzo :)
Fatemi sapere se lo leggerete o se lo avete letto che cosa ne avete pensato.
Vi auguro una buona giornata,
Lorena :)
Come state? io tutto bene, ieri sono tornata dal mio weekend a Roma e devo dire che sono molto contenta. Ci voleva un pò di relax in questo periodo così frenetico!!
Oggi sono qui a portarvi una recensione di un libro che negli ultimi mesi è stato parecchio nominato sia sui vari blog che su YouTube :)
Il libro di cui vi andrò a parlare è "Il sole è anche una stella" di Nicola Yoon, edito da Sperling&Kupfer al prezzo di € 18,90 :)
Tra l'altro, l'autrice di questo romanzo è la stessa autrice di "Noi siamo tutto"
Come sempre, adesso vi lascio qui sotto la copertina del libro (che io personalmente adoro un sacco anche perchè è piena zeppa di colori) e la trama!
Trama
Natasha non crede nè al caso nè al destino.
E neppure ai sogni: non si avverano mai. Sua madre dice che le cose succedono per una ragione.
Ma Natasha è diversa. Crede piuttosto nella scienza e nella relazione causa-effetto. Ogni azione conduce necessariamente ad un'altra e cosi via. Sono le azione di ognuno a determinare il destino. Per intenderci, non è il tipo di ragazza che incontra un ragazzo carino in un polveroso negozio di dischi di New York e s'innamora di lui.
Eppure è quel che accade, proprio a dodici ore dall'essere rimpatriata in Giamaica insieme alla sua famiglia.
Lui si chiama Daniel. E' il figlio perfetto, studente modello e sempre all'altezza delle molte aspettative dei genitori. Quando è con Natasha, però, tutto è diverso. Qualcosa in lei gli suggerisce che il destino abbia in serbo un che di speciale - per entrambi.
Ed è come se ogni momento della loro vita li avesse preparati solo per vivere questo meraviglioso, singolo istante.
Recensione
Questo romanzo ultimamente, come vi dicevo prima, è stato parecchio chiacchierato su tutti i vari social e anche io devo dire che ho letto pareri alquanto contrastanti tra di loro.
Al che, ho deciso che anche io dovevo leggerlo per farmene un'opinione tutta mia in quanto non riuscivo a capire come mai ci fossero pareri estremamente diverso su un contemporaneo di questo tipo.
Il libro presenta quasi 400 pagine ma,
a differenza della mole che presenta, la storia scorre molto molto velocemente.
Per quanto riguarda la trama non vi svelo altro perchè sarebbe il caso che voi possiate leggerlo e scoprire tutto quello che accade tra i due protagonisti. Io tengo di più a riferirvi le mie opinioni ed impressione a riguardo che, purtroppo, non sono al 100% positive.
Come avete potuto capire leggendo la trama, vi è questa sorta di "storia d'amore" tra i due protagonisti che è praticamente sbocciata, nata e si è evoluta nel giro di 12 ore o poco più/meno.
La conoscenza in sè tra i due ragazzi a me è anche piaciuta, solo che a mio parere il fatto che entrambi si innamorino e arrivino ad amarsi in cosi poco tempo è davvero poco credibile e parecchio irreale.
Ci sta che magari vi sia una cotta ma accade tutto troppo rapidamente, il che non è una cosa che giova a tutta la storia in generale.
Passando allo stile di scrittura, devo dire che è parecchio semplice e scorrevole e questa cosa penso sia una nota positiva in quanto rende la lettura del romanzo molto veloce e piacevole.
Anche i capitoli sono parecchio corti, alle volte anche di una sola pagina quindi il libro si può leggere benissimo anche nel giro di qualche ora.
Ho apprezzato tanto anche che la storia fosse narrata dai due punti di vista differenti dei due protagonisti, cosa che ci ha permesso di capire e di scoprire i pensieri degli altri e che a questi si alternassero dei brevi capitoli dedicati ai vari personaggi secondari.
Io ci ho messo qualche giorno a leggerlo ma solo perchè ne stavo leggendo due contemporaneamente :)
Il ogn caso io vi consiglio di leggere questo libro se magari vi trovate in un periodo particolarmente impegnato ma ci tenete comunque a leggere qualcosa, oppure se vi trovate in un blocco del lettore che noi lettori odiamo tanto.
Per quanto mi riguarda, l'unica cosa negativa che ho trovato è stato l'evolversi cosi velocemente dell'amore tra i due protagonisti, cosa che nella vita reale non potrebbe mai accadere. Mi dispiace un sacco questa cosa perchè il romanzo in generale è davvero carino e questa cosa rende il tutto un pò falso ecco.
Io su Goodreads ho dato al romanzo 3/5 stelline ma in ogni caso, come vi ho detto prima, provate a dirgli una possibilità anche perchè potrebbe piacervi. Io vi ho semplicemente esposto le mie opinioni e non è detto che siano esatte.
Inoltre ringrazio di cuore la Sperling&Kupfer che mi ha gentilmente inviato una copia di questo romanzo :)
Fatemi sapere se lo leggerete o se lo avete letto che cosa ne avete pensato.
Vi auguro una buona giornata,
Lorena :)
Commenti
Posta un commento