RECENSIONE "Il sogno ha inizio" il romanzo di House Of Talent
Buongiorno e buon Lunedì lettori!!!
Spero stiate bene. Io sto bene anche se ultimamente sono sommersa da impegni in quanto è ricominciata la routine ma sono molto contenta per questo, il periodo estivo mi aveva alquanto stancata!!
Oggi sono qui per parlarvi di un fenomeno che almeno negli ultimi due anni ha "invaso" l'editoria italiana: gli influencer/youtuber che scrivono libri.
Ad essere sincera io non ci trovo nulla di male sul fatto che questa categoria facente parte del web scriva libri (che non sempre possono definirsi tali), molti dei quali sono delle biografie o comunque libri che parlano del personaggio in se. Sono pochi quelli che realmente hanno scritto romanzi. Nonostante tutto dvo dire che sono molto incuriosita da questi libri però sinceramente io sono più portata a dare una possibilità ai romanzi piuttosto che alle biografie (salvo casi eccezionali, ovviamente).
Proprio questa settimana, dopo una lettura piuttosto pesante, mi sono concessa di leggere proprio uno di questi romanzi che sono decisamente più leggeri.
Il romanzo in questione è "Il sogno ha inizio" ovvero il romanzo scritto dai ragazzi di House of Talent che non è altro che un'agenzia nata nel 2017 formata dai ragazzi che hanno partecipato al programma televisivo "Il Collegio" che andava in onda su rai2 l'anno scorso.
Adesso vi lascio qui sotto la copertina e la trama del romanzo.
Trama
Michelle ha sempre fantasticato di diventare una cantante famosa. Roberto, Noa e Federico, invece, un giorno vorrebbero recitare in un film o calcare il palco di qualche teatro importante.
Gabrielle ama la musica, per ora però si accontenta di girare video sul suo canale YouTube.
Swami è una ballerina nata, e da grande spera di diventare una
professionista.
Come tanti altri ragazzi, sognano un futuro meraviglioso chiusi nelle loro camerette... e se ora una scuola potesse aiutarli a realizzare i propri desideri?
A Milano ha infatti aperto la House Of Talent, un collegio molto speciale con lezioni pomeridiane di danza, canto e recitazione.
Alle selezioni si sono presentati in migliaia, e solo i migliori sono stati scelti.
Le vere difficoltà però iniziano adesso: i ragazzi dovranno vivere lontani dalle famiglie, affrontando ogni giorno professori severi, compiti impossibili, antipatie e rivalità.
Ma tra aule e corridoi nasceranno anche importanti amicizie e non mancheranno feste clandestine e tanto divertimento.
E alla fine, in un modo o nell'altro, tutti dovranno imparare la lezione più importante: per raggiungere il proprio obbiettivo non basta avere talento, servono dedizione e sacrifici. E persino per trovare l'amore...
Recensione
Devo dire che questo romanzo mi ha sorpresa in positivo in quanto è un pò diverso dai soliti romanzi scritti dagli influencer/youtuber proprio perchè non è del tutto inventato: i ragazzi che vivono e varie vicende sono quelli reali ma sono inseriti in un contento in cui la loro agenzia diventa una scuola.
Questa cosa mi è piaciuta molto perchè loro che hanno scritto questo romanzo hanno avuto la possibilità di reinventare la loro personalità in base al contesto all'interno del quale sono stati inseriti.
Pur essendo stato un processo di scrittura in gruppo ne è venuto fuori qualcosa di davvero carino e divertente.
Lo stile di scrittura è molto semplice e scorrevole in modo tale che i ragazzini di tutte le età possano leggere il libro.
Tornando in generale, la cosa che apprezzo maggiormente di questi tipi di romanzi è proprio il fatto che possano essere letti da tutti e soprattutto che possano invogliare a leggere anche quei ragazzi/e che non amano particolarmente la lettura.
Per quanto riguarda la scelta dell'ambientazione mi piace molto che come città sia stata scelta Milano, proprio perchè in questo modo ho potuto trasportarmi all'interno della città e rivivere posti dove sono stata ma anche scoprire dei posti che invece non ho mai visto.
Tutto della città è davvero descritto bene: dal Duomo ai Navigli, ho amato tutte le descrizioni!!
Come avrete sicuramente capito dalla trama, questo non è chissà quale grande romanzo ma io trovo che sia perfetto per staccare un pò la spina e alleggerire la nostra mente dalle letture un pò più impegnative e poi, non so voi, ma io amo i libri per ragazzi soprattutto quelli che sono ambientati negli anni del liceo :)
Detto questo, io vi consiglio di leggere questo romanzo se vi va o di farlo leggere ai vostri figli in quanto alla fine regala un messaggio davvero molto bello ovvero che non bisogna mai smettere di imparare e impegnarsi per raggiungere i propri obbiettivi.
Spero davvero che la recensione di oggi vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima!
Buona giornata,
Lorena.
Spero stiate bene. Io sto bene anche se ultimamente sono sommersa da impegni in quanto è ricominciata la routine ma sono molto contenta per questo, il periodo estivo mi aveva alquanto stancata!!
Oggi sono qui per parlarvi di un fenomeno che almeno negli ultimi due anni ha "invaso" l'editoria italiana: gli influencer/youtuber che scrivono libri.
Ad essere sincera io non ci trovo nulla di male sul fatto che questa categoria facente parte del web scriva libri (che non sempre possono definirsi tali), molti dei quali sono delle biografie o comunque libri che parlano del personaggio in se. Sono pochi quelli che realmente hanno scritto romanzi. Nonostante tutto dvo dire che sono molto incuriosita da questi libri però sinceramente io sono più portata a dare una possibilità ai romanzi piuttosto che alle biografie (salvo casi eccezionali, ovviamente).
Proprio questa settimana, dopo una lettura piuttosto pesante, mi sono concessa di leggere proprio uno di questi romanzi che sono decisamente più leggeri.
Il romanzo in questione è "Il sogno ha inizio" ovvero il romanzo scritto dai ragazzi di House of Talent che non è altro che un'agenzia nata nel 2017 formata dai ragazzi che hanno partecipato al programma televisivo "Il Collegio" che andava in onda su rai2 l'anno scorso.
Adesso vi lascio qui sotto la copertina e la trama del romanzo.
Trama
Michelle ha sempre fantasticato di diventare una cantante famosa. Roberto, Noa e Federico, invece, un giorno vorrebbero recitare in un film o calcare il palco di qualche teatro importante.
Gabrielle ama la musica, per ora però si accontenta di girare video sul suo canale YouTube.
Swami è una ballerina nata, e da grande spera di diventare una
professionista.
Come tanti altri ragazzi, sognano un futuro meraviglioso chiusi nelle loro camerette... e se ora una scuola potesse aiutarli a realizzare i propri desideri?
A Milano ha infatti aperto la House Of Talent, un collegio molto speciale con lezioni pomeridiane di danza, canto e recitazione.
Alle selezioni si sono presentati in migliaia, e solo i migliori sono stati scelti.
Le vere difficoltà però iniziano adesso: i ragazzi dovranno vivere lontani dalle famiglie, affrontando ogni giorno professori severi, compiti impossibili, antipatie e rivalità.
Ma tra aule e corridoi nasceranno anche importanti amicizie e non mancheranno feste clandestine e tanto divertimento.
E alla fine, in un modo o nell'altro, tutti dovranno imparare la lezione più importante: per raggiungere il proprio obbiettivo non basta avere talento, servono dedizione e sacrifici. E persino per trovare l'amore...
Recensione
Devo dire che questo romanzo mi ha sorpresa in positivo in quanto è un pò diverso dai soliti romanzi scritti dagli influencer/youtuber proprio perchè non è del tutto inventato: i ragazzi che vivono e varie vicende sono quelli reali ma sono inseriti in un contento in cui la loro agenzia diventa una scuola.
Questa cosa mi è piaciuta molto perchè loro che hanno scritto questo romanzo hanno avuto la possibilità di reinventare la loro personalità in base al contesto all'interno del quale sono stati inseriti.
Pur essendo stato un processo di scrittura in gruppo ne è venuto fuori qualcosa di davvero carino e divertente.
Lo stile di scrittura è molto semplice e scorrevole in modo tale che i ragazzini di tutte le età possano leggere il libro.
Tornando in generale, la cosa che apprezzo maggiormente di questi tipi di romanzi è proprio il fatto che possano essere letti da tutti e soprattutto che possano invogliare a leggere anche quei ragazzi/e che non amano particolarmente la lettura.
Per quanto riguarda la scelta dell'ambientazione mi piace molto che come città sia stata scelta Milano, proprio perchè in questo modo ho potuto trasportarmi all'interno della città e rivivere posti dove sono stata ma anche scoprire dei posti che invece non ho mai visto.
Tutto della città è davvero descritto bene: dal Duomo ai Navigli, ho amato tutte le descrizioni!!
Come avrete sicuramente capito dalla trama, questo non è chissà quale grande romanzo ma io trovo che sia perfetto per staccare un pò la spina e alleggerire la nostra mente dalle letture un pò più impegnative e poi, non so voi, ma io amo i libri per ragazzi soprattutto quelli che sono ambientati negli anni del liceo :)
Detto questo, io vi consiglio di leggere questo romanzo se vi va o di farlo leggere ai vostri figli in quanto alla fine regala un messaggio davvero molto bello ovvero che non bisogna mai smettere di imparare e impegnarsi per raggiungere i propri obbiettivi.
Spero davvero che la recensione di oggi vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima!
Buona giornata,
Lorena.
Commenti
Posta un commento